La Pro Loco nasce nel 2015 ma la sua storia è molto più lunga: per 60 anni indossando varie “vesti”, generazione dopo generazione, ha operato sul territorio di Giovo per realizzare la tanto amata Festa dell’Uva, mantenendo fissi gli obbiettivi dello sviluppo locale assieme al benessere cittadino.

CULTURA

Non finiremo mai di sostenere e alimentare la corrente vitale della cultura valligiana che si manifesta negli innumerevoli aspetti della tradizione e dell’arte locale. La cultura come faro che illumina il quotidiano e ci consente di riconoscerci in una comunità!

TERRITORIO

Il paesaggio terrazzato della valle di Cembra si è formato negli anni grazie al lavoro instancabile dei contadini locali che lo hanno plasmato intensamente cercando, con grandi difficoltà, di far crescere la preziosa Uva; un paesaggio e territorio unico che ci rende orgogliosi!

VOLONTARIATO

I nostri volontari sono la colonna portante di tutto quello che viene organizzato e realizzato dalla Pro Loco; è grazie alla passione e all’enorme capacità di queste persone che ogni anno si porta avanti la tradizione della Festa dell’Uva.

Marina Erler

Anna Brugnara

Claudio Simoni

Chiara Piffer

Mattia Nardin

Stefano Michelon

Michele Mattei

Gabriele Michelon

Giorgia Piffer

Riccardo Michelon

Sofia Simoni

Luca Callegari

Luca Sartori

Elisa Lona

Mirco Stonfer

Silvano Moser

Andrea Nardin

Cesare Pellegrini

Tommaso Pellegrini

Tommaso Pellegrini

Luca Perosa

Elena Frismon

Lisa Coslop

Riccardo Michelon