il programma

tre giorni ricchi di spettacolo, buon cibo e ottimi vini

Scarica qui il programma in pdf

  • 10:00

    Ex-asilo di Verla

    Inaugurazione mostra "Carri in Miniatura"

    Dopo il successone della prima edizione torna la mostra "Carri in Miniatura" realizzata dalle bambine e dai bambini della scuola primaria di Giovo

  • 17:00

    Biblioteca comunale

    Storie all'inizio della storia

    Letture animate per bambini a cura di Astrid Mazzola

  • 18:00

    Tutto il paese

    Apertura stand enogastronomici

    Che la festa abbia inizio! I migliori spumanti e vini del territorio accompagnati da piatti tipici vi aspettano a Verla di Giovo!

  • 19:00

    Stand Perlage

    Trentodoc - degustazione metodo classico

    Degustazione di 4 prodotti della spumantistica valligiana e delle colline avisiane accompagnati da tagliere misto € 45 Prenotazioni Sofia: 331 222 0412 ed Elena: 320 354 7050

  • 20:00

    Stand Grandemondo

    Cena "Rosso di sera"

    Cena con contaminazioni gastronomiche tra sud america e il Trentino accompagnate da vino e musica. Per prenotazioni: Anna - 3488181437 - info@festadelluva.tn.it

  • 20:30

    Stand Perlage

    Escape Village 1° turno

    Gioco a tappe nascoste nel centro storico di Verla. 30€ per squadra (minimo 3 - massimo 6 partecipanti). Partenza dallo Stand Perlage. Per prenotazioni Elena: 3489543495

  • 20:30

    Villaggio Centrale

    RE-COVER

    Musica e tanto divertimento con il Duo Acustico Re-cover. Preparatevi a scatenarvi con i più famosi pezzi italiani ed internazionali!

  • 21:00

    Via Principe Umberto

    Spettacolo di danza GDM

    Alla Festa dell'Uva torna il gruppo GDM Val di Cembra per emozionarci con balli e spettacolo!

  • 21:00

    Stand Gruppo Alpini

    I Nuovi Stella

    Ballo, musica e divertimento con il gruppo "I nuovi Stella"!

  • 21:30

    Stand Perlage

    Escape Village 2° turno

    Gioco a tappe nascoste nel centro storico di Verla. 30€ per squadra (minimo 3 - massimo 6 partecipanti). Partenza dallo Stand Perlage. Per prenotazioni Elena: 3489543495

  • 22:30

    Stand Perlage

    DJ set by AMP

    Accompagnamento musicale con DJ AMP

  • 23:00

    Villaggio Centrale

    Jackie Rose rock n' roll show

    Jackie Rose presentano un vero e proprio rock n' roll show, con effetti luminosi e pirotecnici, ricchi di colpi di scena e sorprese in grado di intrattenere qualunque tipo di pubblico: amanti e NON del genere, impossibile non divertirsi!

  • 9:00

    Vie del Comune

    Cronoscalata della Festa dell'Uva

    L'Unione Sportiva Montecorona organizza la prima edizione della corsa ciclistica a cronometro. Dalla frazione di Verla alla frazione di Ville, una salita emozionante ed entusiasmante tra i caratteristici terrazzamenti della Valle di Cembra!

  • 12:00

    Villaggio centrale

    Pasta party cronoscalata

    Alle 12:00 al villaggio centrale pasta per tutti i ciclisti e accompagnatori!

  • 15:30 - 18:30

    Vie del paese

    Laboratori itineranti per bambini nel centro storico di Verla

    In collaborazione con l'associazione il Girasole, Noi Oratorio, banda Piccola Primavera e tanti altri volontari. Partenza dall'ax asilo di Verla un percorso itinerante ricco di prove e giochi aspetta tutti i bambini che voglio divertirsi!

  • 18:00

    Tutto il paese

    Apertura stand enogastronomici

    Che la festa abbia inizio! I migliori spumanti e vini del territorio accompagnati da piatti tipici vi aspettano a Verla di Giovo!

  • 18:00

    Sala conferenze Cassa rurale Rotaliana Giovo e Valle di Non

    Incontro dibattito: Camminare per ritrovarsi

    Il gruppo "Destinazione Val di Cembra" propone un incontro-dibattito per riflettere su come il camminare possa essere un'occasione per ritrovare un equilibrio interiore e un rapporto autentico con le persone che incontriamo lungo il cammino. Ne parleremo con Laura Ciaghi, guida ambientale escursionistica, accompagnatrice di media montagna e dottoressa forestale. Dal 2014 accompagna cammini di più giorni sulla Alpi Orientali, in Medio Oriente e nelle isole del Mediterraneo.
    Ascolteremo anche Maria Chiara Chistè che, insieme al padre Sandro, ha percorso il cammino da Pergolese ad Assisi e poi fino a Roma, senza un soldo, provando sulla propria pelle i valori dell'accoglienza e dell'umanità sincera. Sarà inoltre presentato il progetto di comunità per la creazione di un Cammino della Val di Cembra. Modera l'incontro il giornalista Walter Nicoletti.

  • 18:00

    Villaggio Centrale

    Aperitivo in musica con DJ Bello Sga

    E' sabato, sono le 18:00, questo vuol dire solo una cosa.. Aperitivo! Ci vediamo al villaggio centrale per buon vino e ottima musica 360°!

  • 19:30

    Stand Perlage

    Escape Village 1° turno

    Gioco a tappe nascoste nel centro storico di Verla. 30€ per squadra (minimo 3 - massimo 6 partecipanti). Partenza dallo Stand Perlage. Per prenotazioni Elena: 3489543495

  • 19:30

    Viale principale

    União do Samba

    Con Uniao do Samba il pubblico si sente come se fosse per le strade del carnevale brasiliano. Batti, balla, canta con la banda. La festa può iniziare con i grossi Livebeats!

  • 20:00

    Viale principale

    Taekwondo Giovo

    Spettacolo di Taekwondo a cura dell'associazione Taekwondo Giovo.

  • 20:30

    Stand Perlage

    Escape Village 2° turno

    Gioco a tappe nascoste nel centro storico di Verla. 30€ per squadra (minimo 3 - massimo 6 partecipanti). Partenza dallo Stand Perlage. Per prenotazioni Elena: 3489543495

  • 20:30

    Stand Grandemondo

    Dj Hal e Sheila

    Musica e divertimento con il duo Dj Hal e Sheila! Assoultamento vietato mancare!

  • 20:45

    Viale principale

    União do Samba

    La Festa dell'Uva nella bellissima Valle di Cembra è ovviamente una delle mete preferite della formazione del gruppo! Tutti a ballare con União do Samba!

  • 21:00

    Viale principale

    Spettacolo di danza Ritmomisto

    Alla Festa dell'Uva il gruppo di danza Ritmomisto di Lavis ci intratterrà con balli e spettacoli dal vivo!

  • 21:00

    Stand Gruppo Alpini

    Mirko e la Sua Fisarmonica

    Mirko, giovane musicista, coinvolge il pubblico con un repertorio che spazia dal tradizionale al moderno. Lasciatevi trascinare dal suo ritmo.

  • 21:00

    Villaggio centrale

    Backsound Duo

    Pronti a scatenarvi? Il sabato notte può finalmente cominciare con i Backsound Duo!

  • 21:30

    Viale principale

    2° Palio dei Ceveri

    Alla Festa dell’uva si torna indietro nel tempo, quando i nostri avi, nel “cever” pigiavano a mano l’uva per trasformarla in succo. La gara consiste nel pigiare quanta più uva possibile per riempire più velocemente il contenitore che si trova sotto, chi riuscirà nell’impresa? Non perdetevi questo super evento!

  • 22:00

    Viale principale

    13° Palio dei Congiai

    In questa gara “il congial” diventa invece strumento indispensabile per il trasporto dell’acqua raccolta dal “cever”, dove i gruppi allestitori dei carri allegorici si sfideranno in una simpatica competizione, allo scopo di riempire delle botti nel minor tempo possibile.

  • 22:30

    Stand Perlage

    DJ SET by Gioele Svaldi

    Tutti in pista, parte il Dj set con Gioele Svaldi!

  • 23:00

    Viale principale

    Trampolieri luminosi itineranti

    Sono alti, si muovo lentamente e sono luminosi.. chi sono? Anche quest'anno tornano i trampolieri luminosi itineranti!

  • 23:00

    Villaggio centrale

    The Sunny Boys

    Provate a pensare ai Beach Boys di Surfin USA, ai Ramones, al punkrock della California, a tutte le hits estive italiane e estere dagli anni 90 ad oggi che avete ballato in vacanza in spiaggia o in discoteca. Aggiungete potenti armonie vocali a 3 voci, metteteci tutta l’energia e il look di un gruppo da college americano ed ecco la formula che ha reso i The Sunny Boys una band unica in Italia, diversa da qualunque cosa abbiate già sentito o visto.

  • 09:00 - 10:00

    Vie del Comune

    Partenza 34° marcia dell'Uva

    Una passeggiata lungo i suggestivi terrazzamenti del territorio della Valle di Cembra La partenza è prevista dalle ore 9 e ci si potrà iscrivere fino alle ore 10. Il costo per la partecipazione è di € 3,00 (più € 0,50 di assicurazione giornaliera per i non tesserati FIASP). La manifestazione si concluderà alle ore 12:30 con la premiazione che prevederà riconoscimenti per i gruppi più numerosi. Informazioni e prenotazioni: Barbara Sebastiani +39 347 2949246

  • 9:00 - 18:00

    Vie del Paese

    Mercatino degli hobbisti

    Quando creatività, ingegno e artigianato si incontrano escono sempre fantastici prodotti!

  • 10:00

    Tutto il paese

    Apertura stand enogastronomici

    Che la domenica abbia inizio! Cultura, intrattenimento ed enogostronomia vi aspettano!

  • 10:30

    Stand Perlage

    Accompagnamento musicale by AMP

    In attesa della 66°sfilata si parte alla grande con la musica di AMP DJ

  • 11:00

    Villaggio centrale

    Aperitivo in musica

    Fisarmonica e musica tradizionale con Bruno Regnana

  • 12:00

    Villaggio centrale

    Premiazione 34° Marcia dell'Uva

    Premiazione dei gruppi più numerosi alla 34° Marcia dell'Uva!

  • 14:30

    Vie del paese

    66° Sfilata dei carri allegorici

    Eccoci arrivati al fulcro della Festa. Parte alle 14:30 l'attesissima e coloratissima sfilata dei carri allegorici!

  • 16:00

    Villaggio centrale

    Oltre sfilata

    Tutti al villaggio centrale per il post sfilata! DJ Set by Max Marchi.

  • 18:30

    Villaggio centrale

    Premiazione contest "The Wine Spirit"

    Premiazione del concorso grafico illustrativo rivolto ad artisti e creativi. 2° EDIZIONE – L’ORIGINE

  • 18:30

    Villaggio centrale

    Premiazione della 66° Sfilata dei carri allegorici

    Chi vincerà quest'anno l'ambito trofeo sena fine? Venite a scoprirlo alle 18:30 al villaggio centrale!

  • 20:00

    Villaggio centrale

    F.d.U. Shutdown

    Tutti in piedi a ballare per festeggiare! Chiusura festa con Dj set by Max Marchi! Ci vediamo all'edizione 67!